top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Team

I nostri Co-Founder incarnano esperienza, visione e passione, pilastri fondamentali di

G2 CORPORATION SRL.

Con percorsi professionali consolidati e una profonda conoscenza del settore, hanno unito competenze complementari per creare un’impresa innovativa, orientata alla qualità e al miglioramento continuo.

La loro leadership è la chiave del nostro successo e della capacità di offrire soluzioni all’avanguardia alle esigenze industriali.

Giuseppe Boschiero

Giuseppe Boschiero.jpg

Giacomo Santinon

Giacomo Santinon.jpg

Giuseppe Boschiero

Co-Fondatore di G2 CORPORATION SRL
Giuseppe Boschiero, classe 1968, si distingue per una carriera radicata nella tradizione e nell'innovazione industriale. Dopo aver conseguito il diploma come perito tecnico industriale con specializzazione in meccanica, ha iniziato a lavorare nell'azienda di famiglia Berto Srl, affiancando la madre Anna Maria Berto e il padre Antonio nella conduzione dell'attività. La sua dedizione ha contribuito alla costante ricerca della migliore qualità e del servizio eccellente da offrire alla clientela.
La sua esperienza professionale è iniziata come giovane banconista, ruolo che gli ha permesso di acquisire competenze dirette nella gestione dei clienti e nella conoscenza dei prodotti. Successivamente, ha guidato l'informatizzazione e l'organizzazione della rete vendita, portando una ventata di modernità all'interno dell'azienda. Oggi ricopre il ruolo di Amministratore Unico della Berto Srl, un'impresa nata a Cittadella negli anni '50 come ditta individuale e cresciuta nel tempo grazie alla visione e all'impegno della famiglia Berto Boschiero.
La Berto Srl è un esempio di evoluzione imprenditoriale, caratterizzata dall'ampliamento della gamma di prodotti e servizi, in risposta alle crescenti esigenze di una clientela diversificata. L'azienda è inoltre parte integrante del programma CMP di SKF, un innovativo servizio volto a migliorare la produttività degli impianti. Grazie a una combinazione di tradizione, innovazione e attenzione ai dettagli, la Berto Srl è diventata un punto di riferimento nel settore. La filosofia aziendale di Giuseppe Boschiero si riflette anche nella sua visione del mercato, come evidenziato in una recente intervista:
“Registriamo un surplus di offerta e una domanda che si divide tra richieste di prezzo basso da una parte e prodotti di alta qualità dall'altra. A ciò si aggiunge la volontà del cliente di avere interlocutori preparati e aziende in grado di erogare un'ampia tipologia di servizi oltre che componentistica”. Tra i prodotti di punta spiccano la catena Wippermann, per la quale l'azienda offre un servizio rapido e personalizzato, e gli articoli della Bonfiglioli Riduttori, elementi fondamentali per molte macchine e impianti. L’azienda si è inoltre adattata alle richieste di un mercato sempre più esigente e complesso, puntando su materiali personalizzati, costi contenuti e consegne rapide. Questo approccio ha richiesto un aumento del livello di servizio offerto, reso possibile grazie a una vasta disponibilità di magazzino e a partnership strategiche.
“Il marchio riveste ancora una notevole importanza, portando con sé valori come affidabilità del prodotto, gamma, assistenza e reperibilità. Questi aspetti valorizzano gli impianti dei nostri clienti e garantiscono il loro lavoro. Tuttavia, il prezzo rimane un elemento di confronto cruciale con la clientela”. La clientela principale della Berto Srl si concentra nel mercato regionale e provinciale, con un focus particolare sui settori alimentare e del confezionamento. Una parte significativa del fatturato deriva dalle manutenzioni, per le quali l'azienda fornisce non solo componentistica, ma anche servizi avanzati per migliorare l'affidabilità dei macchinari rotanti. Partner di Manutenzione Certificato SKF, l'azienda propone ispezioni visive, analisi vibrazionali, allineamenti e equilibrature, garantendo ai macchinari condizioni operative ottimali. Guardando al futuro, Giuseppe Boschiero si affida ai report dei principali partner multinazionali per interpretare il mercato locale e indirizzare le scelte strategiche. La sua visione è chiara:“Il mercato si restringerà ulteriormente, con molte aziende che inseguiranno il prezzo e altre che punteranno sulla qualità. Noi confidiamo in una clientela capace di riconoscere i plus dell'industria italiana di eccellenza, fatta di macchine e impianti efficienti e affidabili”. L’esperienza e la visione di Giuseppe Boschiero sono ora anche alla base della G2 CORPORATION SRL, una nuova realtà imprenditoriale nata dalla collaborazione con Giacomo Santinon. Insieme, hanno unito competenze ed energie per creare un progetto che rispecchi le sfide e le opportunità del panorama industriale contemporaneo, con un’attenzione costante all’innovazione e alla qualità.

Giacomo Santinon

Co-Fondatore di G2 CORPORATION SRL
Nato nel 1981, Giacomo Santinon ha costruito la propria carriera su solide basi tecniche e una passione innata per la progettazione meccanica e impiantistica. Dopo aver conseguito il diploma come Perito Meccanico Capotecnico presso un istituto tecnico, ha iniziato il suo percorso professionale presso PAVAN S.p.A. di Galliera Veneta, dove dal 2000 al 2009 ha maturato un’esperienza fondamentale come progettista impiantistico e meccanico.
Spinto dalla voglia di crescere e assumere ruoli di maggiore responsabilità, dal 2009 al 2014 ha ricoperto il ruolo di responsabile manutenzione, servizi generali e ufficio tecnico presso FILEUR S.r.l. di Cittadella. Successivamente, ha proseguito il suo percorso professionale presso VOESTALPINE di Cittadella, dove per un decennio (2014-2024) ha consolidato ulteriormente le sue competenze tecniche e gestionali, guidando team e progetti complessi.
La sua carriera è contraddistinta da un approccio metodico e innovativo alla manutenzione industriale, sviluppando strategie basate sul TPM (Total Productive Maintenance) per ridurre i fermi produttivi e ottimizzare l'efficienza degli impianti attraverso analisi degli indici OEE, MTTR e MTBF. Parallelamente, ha acquisito una solida conoscenza delle pratiche LEAN e dei protocolli di sicurezza, partecipando attivamente a progetti di espansione industriale. Negli ultimi anni, Giacomo Santinon ha concentrato il proprio interesse sulla progettazione di impianti e sulla prototipazione personalizzata in settori chiave come alimentare, confezionamento, pallettizzazione, trasporto, trattamenti termici, laminazione, estrusione, trafilatura, trattamenti superficiali e impiantistica industriale.

Nel 2024 ha avviato un’attività personale, PRO-G, che si è rapidamente trasformata in un progetto più ambizioso, la nascita di G2 CORPORATION SRL.

Questa nuova realtà rappresenta la sintesi delle loro competenze e visioni, offrendo soluzioni innovative e complete per l’industria moderna. Al di fuori dell’ambito lavorativo, Giacomo Santinon è una persona socievole e inclusiva, con un forte spirito di squadra che si riflette sia nella sua carriera che nella sua lunga esperienza nel calcio agonistico, dal 1997 al 2020. Appassionato di musica, suona con maestria la chitarra classica, acustica ed elettrica, trovando nella creatività musicale una fonte di ispirazione per il suo lavoro.
Grazie alla sua esperienza, determinazione e passione, Giacomo Santinon rappresenta uno dei pilastri di G2 CORPORATION SRL, guidandola verso l’innovazione e l’eccellenza nel panorama industriale.

bottom of page